- le Chiese
Chiesa settecentesca realizzata da Giorgio Massari è caratterizzata da un interno elegante e freddo, a pianta ovale con tre affreschi del Tiepolo e la pala della Visitazione di Piazzetta. Da sempre luogo di culto e sala concerti, la chiesa era strettamente legata all’adiacente orfanotrofio che dal XVII secolo era divenuto una sorta di conservatorio.
Dal 1703 al 1740 Antonio Vivaldi insegnò al seminario musicale della Pietà dove fu anche maestro del coro e compositore tanto da rendere nota la Chiesa proprio per le sue esecuzioni musicali. Ancora oggi la Pietà ospita concerti soprattutto di Vivaldi.
COSA VEDERE NELLE VICINANZE
Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del La Pietà