- le Piazze, i Campi ed i Campielli
Fondato nel XII secolo e ampliato dal XIV al XVI secolo, divenne nel corso dei secoli uno dei più importanti cantieri navali del mondo e centro della potenza marittima della città. Circondato da mura merlate, era una vera e propria città nella città e divenne noto in tutto il mondo nel corso del XVI secolo per la notevole velocità ed efficienza degli “arsenalotti”, i costruttori navali, nella realizzazione delle imbarcazioni. Nel XVII secolo iniziò il suo declino, nel 1797 in seguito alla caduta della Repubblica, Napoleone distrusse i moli ed utilizzò molti bronzi e cannoni per creare opere monumentali celebrative della Rivoluzione francese.
Oggi la zona è chiusa al pubblico ed è gestita dall’amministrazione militare; alcune parti invece sono utilizzate come spazio espositivo dalla Biennale.
COSA VEDERE NELLE VICINANZE
Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del L’Arsenale